VI INFORMIAMO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgeY3sNHcEfWcX_4Wz13Eu7ozbgLLIB8c6QGguCG8jzJrPe8HOx-r4uY9AnECeLdDfwk3W1Tg4J6y7cOU7dWJNWyrKu1EIqTbolxxb48kQ3vwihN-sPvXoHHJBumJ84qm77pVPb1bJMVKk/s1600/L.+Saraceno.jpg)
Abbiamo pubblicato gli esercizi spirituali tenuti da don Luca Saraceno, già rettore della Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime a Siracusa, docente di Ermeneutica filosofica e Storia della filosofia moderna e contemporanea allo Studio teologico San Paolo di Catania oltre che di Filosofia sistematica all'Istituto superiore di scienze religiose San Metodio di Siracusa, il 20 - 22 marzo 2018 nella Parrocchia “Santa Lucia di Augusta.
Il testo molto lungo non può essere pubblicato nella "Home Page" del blog ma lo troverete nella pagina dei PDF con il titolo “don Luca
Saraceno Esercizi spirituali 2018 e potete scaricarlo.
Il lavoro di don Luca, sottile teologo, di elevato
tono e di grande caratura catechetica va letto sul cartaceo e rappresenta una
ottima, ma anche difficile, lettura di temi assai importanti come quelli: “Dio
come sei”? “Dio dove sei“? Dio chi sei”?,
lettura che va bene non solo in questo periodo Pasquale ma anche nel periodo
estivo.
Consigliamo, altresì, lo studio del testo al fine di
comprendere quanti errori facciamo nel dire
banalmente: “conosciamo
il Signore”.
La redazione del Blog
Nessun commento:
Posta un commento