OMCC
(Organismo Mundial de Cursillos de
Cristiandad) FONDAZIONE 1980
STORIA
L’OMCC viene
costituito come organismo di coordinamento del Movimento dei Cursillos di
Cristianità nato a Maiorca, in Spagna, alla fine degli anni Quaranta, per
iniziativa di un piccolo gruppo di laici e sacerdoti, che avvertono la
necessità di formare persone capaci di ridare impeto cristiano a una vita che
ha cessato di essere cristiana. Partendo dalla convinzione che, in forza dei
sacramenti del Battesimo e della Cresima, i fedeli laici hanno un ruolo
specifico nella missione di evangelizzazione, il Movimento punta alla
costituzione di nuclei di battezzati che fungano da fermento per
l’evangelizzazione degli ambienti di vita e di lavoro. Le finalità dei
Cursillos, che si pongono al servizio dei vescovi come strumento del loro
lavoro pastorale, vengono raggiunte attraverso tre fasi: il pre-cursillo, per
individuare gli ambienti che hanno maggiore bisogno di essere evangelizzati e,
in essi, i leader, vale a dire le persone in grado di “trascinare” gli altri al
bene; il cursillo, una esperienza spirituale breve, ma molto intensa, durante
la quale un’équipe di sacerdoti e laici presenta alle persone selezionate le
verità fondamentali del cristianesimo, accompagnate dalla propria personale
testimonianza di vita. Nei tre giorni del “piccolo corso” molti, sia all’interno
che all’esterno del Movimento, offrono al Signore delle intendenze, ossia
preghiere e sacrifici per implorare la conversione dei partecipanti al
cursillo; il post-cursillo, teso ad assicurare la perseveranza nella vita di
grazia, mediante la frequenza assidua dei sacramenti, la preghiera e l’incontro
settimanale dei corsisti (Ultreya), durante il quale si condivide la propria
esperienza, si riflette su di essa alla luce della Parola di Dio, si procede
alla programmazione delle azioni apostoliche e alla formazione dei gruppi di
evangelizzazione.
IDENTITÀ
Riconosciuto
il 30 maggio 2004 dal Pontificio Consiglio per i Laici come struttura di
coordinamento, promozione e diffusione dell’esperienza dei Cursillos de
Cristiandad, l’OMCC è al servizio dell’unità dinamica del Movimento a livello
mondiale ed è responsabile del coordinamento delle sue iniziative nonché delle
direttive programmatiche e organizzative. Esercita la sua autorità sui Gruppi
internazionali, sui Segretariati nazionali e sui Segretariati diocesani
dei Cursillos al fine di sostenere il Movimento nella sua fedeltà alla Chiesa e
al suo magistero; di preservarne l’identità e l’unità nella fedeltà al carisma
originario; di promuovere l’unità e la cooperazione fra i Gruppi
internazionali, coordinandone le attività; di operare per la diffusione del
Movimento nei Paesi dove esso non è ancora presente.
STRUTTURA
L’OMCC è
costituito dal suo proprio Comitato esecutivo e dai Comitati esecutivi dei
Gruppi internazionali dei Cursillos. Del Comitato esecutivo dell’Organismo
fanno parte il Presidente, che rappresenta il Movimento, cioè l’insieme dei
Gruppi internazionali; il Vicepresidente; l’Assistente ecclesiastico; il
Segretario e l’Economo.
DIFFUSIONE
L’OMCC è al
servizio dei Cursillos di Cristianità presenti in 63 Paesi così distribuiti:
Africa (5), Asia (17), Europa (18), Nordamerica (3), Sudamerica (20).
Nessun commento:
Posta un commento