Questo piatto,
anticamente, veniva preparato dopo aver affrontato un lungo viaggio o quando si
effettuava la veglia di cordoglio per la scomparsa di un caro, di amici o
parenti poiché è un piatto completo ricco di carboidrati e proteine, come se
fosse un primo e un secondo piatto in uno.
Ingredienti per 4 persone.
*400 gr di carne tritata di vitello
*Carota e Sedano
*Mezza cipolla bianca
*1 patata 2 It di acqua per il brodo
*Pecorino grattugiato
* Mollica di pane
* Sale
* Peperoncino rosso
* 2 spicchi di aglio
* Prezzemolo Olio extravergine di oliva
*Semi di finocchietto selvatico
* 2 uova
Procedimento per il
brodo
Riempire una
pentola di acqua e aggiungere la carota, la patata tagliata , la cipolla, l'aglio e il sedano tutto tritato
finemente realizzando così un brodo vegetale.
Quando il brodo è
quasi pronto aggiungere del sale e introdurre le palline precedentemente
preparate e quando anch’esse sono cotte aggiungere la pasta fino alla cottura.
A cottura ultimata servire con un filo d’ olio e un
pizzico di prezzemolo.
Procedimento per le palline.
In una terrina
versare la carne tritata con le uova, uno spicchio d’aglio finemente tagliato,
un po' di pecorino grattugiato, la mollica di pane, i semi di finocchietto
selvatico e un pizzico di peperoncino rosso.
Impastare il
composto girando il tutto per bene affinchè diventi omogeneo e ricavare delle
palline.
Nessun commento:
Posta un commento