![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-0hDLsp6AYGr9UHESXH_6VQk3-Vh5iZ3j8Qx02jzekoDOPu_h-vxbu6newwVlJoCsZC8rn6O16ufJiCM5_Xieou2wAsEBSjWoIoz42CcB_HaFmlurwwuDyKXLreIAjccAsADrrq3G3Fw/s1600/1.jpg)
Quelle negative possono essere basate su:
- l'inibizione, la
sottomissione, l'immersione, il dominio, la strumentalizzazione, l'opposizione.
Quelle positive possono essere basate su: la collaborazione, la coesistenza, il cameratismo, l'amore, l'amicizia.
L'amicizia può essere di coppia, comunitaria o
di gruppo. L'amicizia
non è aggregazione, non ha un fine, non è fra personaggi, è umana ed evangelica. La
verità ci fa amici: credendo nell'uomo, avendo incontrato Cristo, diventando
amici vivendo e convivendo l'ideale cristiano. Il Cursillo non inventa ma
scopre.
Il Gruppo con chi devi è un gruppo di amici
cristiani che vivono nello stesso ambiente e che si riuniscono per condividere e
per fare insieme in quell'ambiente (gruppo di formazione biblica, gruppo di
coordinamento, Scuola Responsi équipe...); hanno un fine e durano il tempo
necessario al fine.
Il Gruppo con chi vuoi è il gruppo con i veri
amici. Non è un gruppo per fare qualcosa. Non è una psicoterapia, non
passatempo. Il singolo è più importante della totalità. In 2 si è pochi, al
massimo si deve essere in 6... più Cristo! Il Gruppo è stabile ma non
vincolante. In Gruppo si condivide ciò che si vive (amore verso il prossimo e
verso Dio) nel proprio ambiente, in famiglia, nel lavoro. Non si condivide
quanto si sa, quanto si fa, quanto si possiede, quanto ci distingue, si danno
consigli, ma ascolto e accoglienza. Il
corsista può avere un solo gruppo con chi vuoi ed uno o due gruppi con chi
devi.
Caratteristiche
della RdG sono : La regolarità, la
serietà, la sincerità, la riservatezza.
La
RdG dà “forma" all'esercizio del nostro cristianesimo, esercita e
perfeziona le virtù cristiane, spinge ad approfondir rendere consapevole il
cristianesimo vissuto sinceramente. A fondamento della RdG c'è la duplice
spinta della ricerca di Dio e dell'amicizia.
Elemento
unificante è l'amicizia di tutti con Cristo, perciò l'amicizia portata a
livello soprannaturali. Questo fondamento garantisce la presenza di Cristo nel
gruppo, ci fa sentire Chiesa
Schema
della RdG:
- Invocazione allo Spirito
Santo
- Atti di amore verso Dio
(preghiera, sacramenti, foglio di servizio, Tabernacolo, S.Messa)
- Atti di amore verso il
prossimo
- Momento vicino a Cristo
- Successi
- Insuccessi
- Piano apostolico
personale
- Azione di gruppo
- Preghiera finale
Durata: quanto basta
Difetti della Rdg:
mancanza
di RdG, cause esterne (voglia di apportare modifiche, malattie, valutazioni
esterne...), cause interne (scadimento spirituale, gelosie, non regolarità,
richieste, non condrvisione di ciò che si vive...).
Nessun commento:
Posta un commento