TEMPO ORDINARIO:
Tempo ordinario: ordinario
“di che” ? di “chi”?
Di noi,che ogni
giorno viviamo il tran.. tran.. quotidiano!
L’anno liturgico è scandito in tempi forti e tempi ordinari: forti: Avvento,
Natale, Epifania, Pasqua… ed ordinari:
tran tran quotidiano.
Il comandamento primigenio era e rimane: “Ricordati di
santificare la festa, la domenica, festa della settimana, celebrando la Messa,
il ritorno di Cristo tra noi, ai piedi della croce, morto e … “Risorto”.
“Il Dio Figlio”: Dio da sempre, fattosi uomo da 2018
anni fa, del Quale abbiamo celebrato il compleanno, il Suo “Natale” il mese
scorso, ritorna ogni domenica vivo, risuscitato: ogni domenica, non solo per commemorarLo
ma per incontrarLo fisicamente in quell’abbraccio (chiamato “Comunione”) cuore
a cuore, bocca a bocca!... altro che “preghierina”, altro che solo “rito” …..!
Domenica: pasqua
della settimana.
Altro che tempo ordinario: è festa del ritorno del
Risorto che viene per restare con noi nella nostra vita “ordinaria”: di ciascuno
di noi: non siamo più soli; Lui è con noi e non ci lascerà mai.
Don Igrazio Sbona
Nessun commento:
Posta un commento