Il pane col peperoncino o anche detto: “ pane che brucia”
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj1F09-6TVg8p47WFtJndr0pIrvE8j18_FgLwNldIpB1cE7yIXguWyvrSHrcAfBNHECG9LKcsfa5wG7qySPU08GN1mFrgrcJFy2l7IBeGAr4G368bJ9v39Hn4IcdROCDmjLBLSnUu1Yk8k/s320/Immagine.jpg)
Ingredienti per 4 persone.
- I kg di pane casereccio raffermo
- 100 gr di
estratto di pomodoro
- Un It. di acqua
- Peperoncino rosso
- Origano selvatico
- Mezzo cipollotto
- 4 uova • Sale
- Olio
extravergine di oliva
Procedimento
Realizzare in una padella un soffritto con il cipollotto tritato finemente,
aggiungere l’acqua e portare ad ebollizione.
Aggiungere l'estratto di pomodoro e farlo sciogliere, un pizzico di sale e
del peperoncino rosso.
Aprire le uova rompendone il tuorlo con la forchetta avendo cura di non
sbatterli poiché il liquido deve rimanere di colore rosso con delle chiazze
bianche e gialle.
Tagliare il pane a fette di 2 cm e introdurle nella padella ricoprendola
interamente. Ad assorbimento del composto aggiungere un filo d’ olio e un
pizzico di origano selvatico.
Il piatto è pronto per essere servito.
Lo chef consiglia di utilizzare pane casereccio
raffermo preparato con lievito naturale.
Tempo di preparazione con annessa cottura: 20 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento