Da ragazzini, all’ incirca all’età di dieci anni, sul finire dei
temporali estivi di Agosto, si andava nelle campagne limitrofe il centro
abitato per raccogliere i ‘ntuppatieddi (lumache selvatiche di media grandezza
in estate il letargo, sotto la terra ricoperte e protette da una platina bianca).
Questa specie di lumaca ha un sapore unico e si possono gustare al meglio
abbinandole, dopo averle bollite,ad un piatto di pasta fresca con del pomodoro.
Lumache
a streca sale
Ingredienti per 4 persone.
800 gr di lumache di terra già pulite e pronte alla cottura
2 spicchi d’ aglio siciliano Sale
• Peperoncino rosso Prezzemolo Origano
• Olio extravergine.
800 gr di lumache di terra già pulite e pronte alla cottura
2 spicchi d’ aglio siciliano Sale
• Peperoncino rosso Prezzemolo Origano
• Olio extravergine.
Procedimento
Schiacciare
l’aglio e farlo rosolare in padella con un filo d’olio, aggiungere le lumache e lasciare cucinare il tutto per 10 minuti a fuoco vivace.
Terminata la cottura aggiungere un pizzico di sale, peperoncino rosso,
prezzemolo e origano
Tempo di preparazione
con annessa cottura: 5 minuti
Nessun commento:
Posta un commento