Parte Seconda
Perché
bisogna rispettare le regole
L’impatto iniziale con l’articolato dello Statuto, specie in coloro che non hanno dimestichezza col linguaggio giuridico, potrebbe suscitare una sensazione di “costrizione” o di burocratizzazione. In realtà questa sensazione deve essere superata, con lo sforzo di pensare lo Statuto come uno strumento che ci permette di agire con maggiore chiarezza e sicurezza, evitando di interpretare la spontaneità come spontaneismo e la libertà d’azione come esasperato individualismo, per il quale ognuno si senta autorizzato a fare più o meno quello che vuole, pur continuando ad agire in nome e per conto del Cursillo di cristianità. Un tale atteggiamento non solo non salvaguarderebbe la fedeltà al carisma fondazionale del nostro Movimento, ma lo proietterebbe verso l’anarchia e il caos.
Dobbiamo perciò partire dalla consapevolezza che lo Statuto non porta affatto allo snaturamento del nostro carisma, ma al contrario lo difende da un tale pericolo e ne salvaguarda l’integrità anche per il tempo futuro.
Abbiamo avuto modo di chiedere un parere al carissimo Eduardo Bonnin, che abbiamo incontrato a Roma il 21 novembre 1999, in occasione del trentennale della presenza del Movimento nella Diocesi capitolina. Con molto piacere gli abbiamo sentito dichiarare testualmente: “Io penso che questa è una vittoria, perché abbiamo la necessità di istituzionalizzare alcune cose. Non possiamo improvvisare. Credo che attraverso la regolamentazione di alcune cose la nostra azione possa risultare a lungo andare più efficace, a patto però di tenere al di sopra di tutto lo Spirito Santo e di considerare i ‘criteri’ superiori alle ‘norme’. La Gerarchia insegna a noi laici che è importante seguire dei criteri, in modo che le norme non coartino la nostra libertà, ma ci aiutino a vivere meglio la libertà del vangelo (Dal commento allo statuto e regolamento2001, pag.4,5di Nando Rosato e don Mario Cascone)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOgGMg_NAvclhPwlnzRhQ4VXuRCxSKzvlMuzggj8yXQESA1bCqOv8mWdPbOalqrWIMbHdNvWyQ-M0-l6dfk9jKCvkDvSACiG2JcyS9XZ0S5up2pIHaNv9b7R-n4aG2mD-fvAZV0UwoPtc/s1600/statuto+e+regolamento.jpg)
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento