Oggi è anche il decennale del blog “Cursillossiracusa”.
Il blog nasce nel 2008 quando il movimento dei “Cursillos di Cristianità in Italia”,
nell’Arcidiocesi di Siracusa era
coordinata dal corsista Luigi Majorca.
Fu una scelta contestata e contrastata, perché ritenuta inutile e troppo
innovativa, nonostante per due decenni si fosse tentato di creare un “Sito”,
imitando l’iniziativa di alcune altre diocesi. La scelta del “Blog” e non del
“Sito”, contrariamente a quanto avevano ed avrebbero fatto tutte le altre
diocesi, si rivelò ben presto la scelta giusta per le finalità che si volevano
raggiungere, ossia: quella di informare preventivamente i corsisti di tutti gli
appuntamenti programmati e quella di documentare quegli eventi meritevoli di
essere raccontati e rappresentati visivamente con foto.
Per realizzare il Blog il suo ideatore si servì del “fratello”
Peppe Tringali che diventò il prezioso Web Master, mentre la produzione
fotografica fu affidata sin dall’inizio alla “sorella” Lina Gallo, la quale è sempre riuscita a
cogliere nella espressione dei soggetti fotografati il loro stato d’animo.
Articoli e foto nel blog si sono sempre fusi per dare una rappresentazione
vera
della realtà concretamente vissuta e raccontata con articoli volutamente
sintetici.
Negli
anni il Blog è continuato a crescere nonostante svolgesse prevalentemente un
ruolo informativo, certamente utile ma limitativo.
Oggi
il decennale del blog servirà a ricordare il connubio da questo creato fra cursillisti, sacerdoti,
lettori e tutto quanto è gravitato intorno al movimento dei Cursillos.
Dieci anni sono stati per il blogger un’eternità, una fatica, nel vorticoso scorrere di post-visitatori
mordi e fuggi. Ma non sembra inutile volgersi indietro per rimirare il cammino
compiuto per poi trovare nuovi sentieri
in un mondo come quello editoriale che ha visto la
rivoluzione di Internet, la nascita dell’e-book e l’esplodere dei social.
Non sembri nostalgico rileggere i tanti pos dedicati anche ad amici e sacerdoti per condividere frasi, poesie, citazioni,
recensioni, riflessioni ed auguri.
Il Blog ha proposto e propone
sensazioni, esperienze, ricordi che possono trasformare quanto scritto e
documentato in una riflessione doverosa e attenta sulla complessità di un
movimento che sin dalle sue origini doveva essere tanto semplice quanto di forte e
solidissima cultura, di fede
incrollabile e operosa, di studio eminente.
Oggi è tempo
di social, di piazze virtuali: Il blog – diario telematico - per certi versi è una via di mezzo tra l’incontro de visu e
quello virtuale mordi e fuggi. Si avverte la necessità di raggiungere altre
dimensioni, altri ambienti anche i più lontani che da cursillisti e da cattolici
impegnati non si possono raggiungere di persona.
Me ne convinsi qualche tempo fa ed sono ancor più convinto che è necessario
slegarsi dalla semplice informazione, come mezzo di comunicazione privilegiata,
per costruire percorsi formativi a tappe
che abbiano sullo sfondo un mondo in crisi come quello dei nostri giorni,
dove ci si imbatte in un vissuto collettivo dominato dall’esteriorità e
dall’effimero, senza quegli orizzonti di senso e di stabilità che solo una vita
evangelica possono offrire.
Siracusa
31 dicembre 2017
Luigi Majorca