La Vivenza di Fabio
Il Santuario della Madonna delle
Lacrime, per Natale prepara un pranzo
speciale per circa 300 bisognosi e noi volontari serviamo
ai tavoli questi fratelli più sfortunati ,li abbracciamo, diamo loro una
parola di conforto, cerchiamo di farli sentire fratelli importanti.
Ho fatto la mia prima esperienza nel dicembre del 2013 e parecchi di loro li conoscevo già, appena mi
vedono si rincuorano, mi cercano, mi chiamano per nome e lo fanno con orgoglio,
si sentono presi sul serio. Vedere coloro che il mondo chiama poveri allegri,
mi fanno per un giorno dimenticare della loro situazione di precarietà e mi
rendono felice.
Alla fine del pranzo , che già per loro è
stata un circostanza eccezionale, abbiamo voluto dedicare anche momenti di felicità per i bambini,
perché loro sono il futuro e non perdono mai la speranza
Alcuni dei volontari "sono scomparsi" per riapparire poco dopo vestiti da babbo
natale e con i doni per i piccoli ospiti. Vi lascio immaginare la scena, le
grida di felicità. Quel giorno, credo, di aver passato uno dei momenti più
belli della mia vita.
Nessun commento:
Posta un commento