“LA
BRUSCHETTA, NOTIZIE STORICHE”
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQKlCoV6wcawZT9_CVPCozsDsIWdUk6wuEnwdP1KwDwx1x60kkjA233r7OUs5HqhRFBc0eU90WpwIxazH4NtovpQ7JIu3EWTLgRU1I0jeT-7tFGTwqhcQelWiF1P012p2jBheLCVg7oYE/s320/bruschetta200.jpg)
Al mattino, mentre il gruppo dei braccianti si
imbattevano nella raccolta, uno di loro si distaccava dal gruppo per accendere
un piccolo fuoco e dopo aver ottenuto della cenere calda su di essa buttava
delle olive nere e delle altre venivano strofinate su fette di pane riscaldato
prima sulla brace.
Nel momento in cui le olive buttate precedentemente
erano ben calde si ripulivano dalla cenere e si mangiavano accompagnandole con
pane abbrustolito ed insaporito con le olive.
Questo alimento rappresenta la colazione di molti
contadini ed oggi gli si può attribuire l paternità di tutte le bruschette in
circolo nel mercato culinario.
LE RICETTE DI GIUSEPPE E SEBASTIANO FORTUNA
Paté di olive verdi o nere.
Denocciolare 100 gr. di olive precedentemente
dissalate, tritate il tutto aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
Quando il composto ottenuto è abbastanza omogeneo, spalmarlo su delle fette di
pane brustolito
Paté di peperoncino rosso o verde.
Pulire e privare di picciolo e semi 100 gr. di peperoncini rossi o
verdi e tagliarli in quattro parti. Tritare il tutto aggiungendo un filo di
olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale. Sterilizzare il tutto per 20
minuti.
Paté di pomodoro secco.
Lavare e ravviare con acqua calda 100
gr. di pomodoro secco. Assicurarsi che si presenti al tatto morbido e privo di
acqua ed ogni genere di impurità. Tritare il tutto aggiungendo un filo di olio
extravergine di oliva, aglio ed una foglia di basilico fresco. Quando il
composto si presenta abbastanza omogeneo è pronto per essere spalmato su fette
di pane brustolito.
Paté di ricotta.
Dopo aver accuratamente fatto perdere il siero alla ricotta
schiacciata con una forchetta, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva
ed un pizzico di prezzemolo tritato. Quando il composto si presenta abbastanza
omogeneo è pronto per essere spalmato su fette di pane brustolito.
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento