Quando mi è stato
chiesto di presentare ad un incontro di scuola responsabili un rollo, l'unico
problema che mi sono posto è stato:
" ho altri impegni per quel giorno?". verificata quindi, la
mia disponibilità ho posto un'altra
domanda: "l'argomento lo scelgo io, o é già deciso?."
la risposta della sorella che mi ha fatto la proposta e'
stata semplice e rassicurante: " l'argomento e' stato individuato e tu
troverai tutto su un piccolo libro che
studierai e da cui potrai trarre il
materiale per il tuo intervento."
Ricevuto il
libricino, mi ha colpito subito la parola del frontespizio "
manifesto". e mi sono chiesto:
" perché manifesto? questo libro e'
piccolo , non ha niente a che vedere con
un manifesto che e' grande e attira
l'attenzione."
Poi dopo una
piccola riflessione, ho collegato quella parola con il titolo più grande :
cursillos di cristianità e, solo allora
, mi sono reso conto che quel libricino
non e' altro che uno strumento che contribuisce a rendere visibile e
comprensibile il movimento. e mi sono
detto: " va bene, vinco facile, perché dopo tanti anni di militanza nel
movimento , ho capito di cosa stiamo parlando e di ciò che dovrò dire; forse
non mi occorrerà neppure leggere quel piccolo libro."
Apro
il libricino e leggo:
“Se ciascuno avrà il
coraggio di guardare dentro se stesso, se all'interno delle Scuole Responsabili
e dei Gruppi di Coordinamento si avrà
la ferma intenzione
di verificare la
fedeltà al metodo e la forza d'animo di dire, con gli autori:
«Non è questo, non è
questo!».”
L'intero rollo lo trovate cliccando in alto nella pagina "Documenti" .
Nessun commento:
Posta un commento