Inconsciamente, voi ragazzi di oggi siete portati a
superare le difficoltà con soluzioni
già confezionate.
In un mondo in cui tutto si compra e si vende,
paradossalmente, fate tutto per non «pagare di persona». Voi giovani diventate
così deboli, incostanti e portati al facile scoraggiamento, incapaci di reggere
decisioni che implicano un alto prezzo «personale». Ma essere in fuga di fronte
anche alle minime difficoltà, significa non raggiungere mai un ideale. Le mete
grandi e belle non si ottengono con formule magiche e in tempi brevi:
richiedono lunghi sforzi e diversi tentativi.
Allora ho deciso di pregare durante tutta la durata del vostro campo base perché vi via chiaro, il
mistero del «sacrificio di Gesù». Soprattutto l'intima unità tra sacrificio e
amore: "Nessuno ha un amore più
grande di questo: morire per i propri amici".
anonimo
IL RIENTRO
Il primo novembre del 2016, alle
ore 19.00 la “Chiesa” gremita ed in festa ha
accolto con gioia il rientro dai 3
giorni del 28º Campo Base svoltosi presso il Centro Utopia, centro sociale e
ricreativo della Parrocchia Madonna del Buon Consiglio in Santa Lucia ad Augusta. La comunità
raggiante ha accolto, inneggiando lo Spirito Santo, i giovani campisti. Tante le testimonianze presentate dai numerosi nuovi ragazzi e ragazze che, gioiosamente,
hanno raccontando la propria esperienza - esperienza che precede tra qualche anno alla partecipazione al “Cursillo” degli adulti. Entusiasmo alle
stelle e tanta voglia di vivere hanno caratterizzato la serata tra
testimonianze e canti. Sentito e toccante il discorso conclusivo del
giovanissimo Rettore e del Padre Spirituale, don Angelo Saraceno, i quali hanno
trattato anche il tema sociale che coinvolge oggi questi ragazzi, figli
nostri, costretti dopo lo studio universitario a lasciare il proprio ambiente
ed i loro amici per emigrare, sperando
in un futuro dignitoso. La serata si è conclusa con la rituale consegna
del regalino, testimonianza della partecipazione al 28° Campo Base, e con la
raccomandazione che “Dio conta su di te”.
Giulio Morello
Nessun commento:
Posta un commento