Il 10 novembre 2016, presso
il Centro Utopia di Augusta, si sono riuniti i cursillisti dell’arcidiocesi di
Siracusa, quelli che si sono dichiarati
disposti a fare pre-cursillo per la buona riuscita del 51° Cursillo Uomini e
del 30° Cursillo Donne, programmati rispettivamente con inizio il
2 febbraio 2017 e il 8 febbraio 2017.
Una iniziativa che
dovrebbe assicurare una maggiore partecipazione ai due corsi rispetto al passato.
![Click to play this Smilebox slideshow](http://www.smilebox.com/snap/4e4451324e7a6b774d54513d0d0a.jpg) |
|
Don Angelo Saraceno e
don Gigi Magnano, animatore spirituale diocesano, hanno proposto un semplice
programma da seguire, che assai sinteticamente riportiamo:
Dal 21 al 27 novembre 2016 dedicarsi alla
preghiera;
Dal 28 novembre al 5 dicembre 2016 consegnare
al SS.mo l’elenco dei nomi su cui ci si sta sforzando di pre-evangelizzare;
Dal 6 dicembre al 15 gennaio 2017 completare e
consegnare le schede di adesione al Cursillo.
La vita frenetica, la
fretta a cui ogni giorno siamo sottoposti e a cui siamo abituati, si riflette
negativamente sulla nostra preghiera, ma ogni vero intercessore trova il modo
di stare davanti a Dio.
Bisogna pregare, pregare sempre. Pregare è sempre
possibile:” È possibile anche al mercato o durante
una passeggiata solitaria. È possibile pure nel vostro negozio, sia mentre
comprate sia mentre vendete, o anche mentre cucinate” (S. Giovanni Crisostomo).
-Dobbiamo
pregare perché Dio ci comanda di farlo (Filippesi 4:6-7).
-Dobbiamo pregare per avere un mezzo per
rafforzare spiritualmente gli altri (Efesini 6:18-19).
-Dobbiamo
Pregare perché abbiamo la promessa di Dio che le nostre preghiere non sono
fatte invano, (Matteo 6:6; Romani 8:26-27).
-Dobbiamo
pregare perché Dio ha promesso che quando chiediamo qualcosa che sia in armonia
con la Sua volontà, Egli ce lo darà (1 Giovanni 5:14-15).
Luigi Majorca
|
Nessun commento:
Posta un commento