![]() |
Tempo di elezioni… dopo tre anni tutte le diocesi italiane in cui è presente il Movimento sono chiamate a designare le sorelle ed i fratelli che svolgeranno nei prossimi anni il loro servizio a livello nazionale. Tempo in cui si confrontano scuole di pensiero, impostazioni, a volte diverse ma sempre in uno spirito di comunione fraterna.
Purtroppo è anche il
tempo in cui si corre il rischio
di riesumare brutte abitudini, quali la propaganda elettorale, il voto di scambio o peggio… quando qualcuno va in giro, non a promuovere un candidato, ma a sminuire un altro, con sospetti, maldicenze o altro… Per fortuna non è successo, la Assemblea non ha dato spazio a note stonate, tentativi di condizionare il voto o comportamenti non del tutto cristallini. Grazie a Dio certi atteggiamenti non pagano.
Il 20 e 21 Giugno si
è riunita a Ciampino, presso la casa di spiritualità “Il Sassone”, l’Assemblea nazionale dei Cursillos di
Cristianità in Italia per il rinnovo delle cariche di Coordinatore nazionale,
Assistente spirituale nazionale e componenti del Consiglio nazionale.
Elezioni,
particolarmente delicate in quanto il rinnovamento era pressocchè totale, vista
la indisponibilità di alcuni consiglieri uscenti ed il raggiunto numero massimo
di anni in Coordinamento sia di Armando Bonato che di don Francesco Vicino. Il
tutto in un momento delicato che vede il nostro Movimento rilanciato nel
recupero del Carisma fondazionale affidato dallo Spirito Santo al nostro
fondatore, Eduardo Bonnin.
Alla Assemblea hanno
partecipato delegati, provenienti da diocesi di ogni parte d’Italia oltre ai
componenti del Coordinamento nazionale uscente. Tutte le attività si sono
svolte in un clima di gioiosa e fraterna condivisione.
Esemplare è stato
l’atteggiamento dei due candidati alla carica di Coordinatore Nazionale, Nino
Monaco ed Enzo Natale, che, dopo essersi presentati alla Assemblea con
competenza e disponibilità, hanno mostrato amicizia, lealtà e senso di
responsabilità. Non abbiamo assistito ad
alcuna richiesta di voto o per l’uno o per l’altro candidato, un giudizio, una
critica, e poi… le due uniche schede
bianche uscite dall’urna, possiamo affermare con sicurezza, erano proprio le
loro, quelle di Nino ed Enzo.
Nino Monaco è stato
eletto Coordinatore nazionale con un ampio consenso, legittimato dalle indubbie
qualità umane e dalla lunga esperienza maturata all’interno del Coordinamento
nazionale; finora Nino ha svolto il suo servizio come coordinatore del
territorio 8, che comprende la Liguria, il Piemonte e la Lombardia.
Don Giuseppe Alemanno
è stato eletto Assistente spirituale nazionale al secondo scrutinio. Di don
Giuseppe è ben nota la umiltà e l’amore verso il nostro movimento di cui ha
approfondito il Carisma partecipando attivamente alla revisione del Cursillo
per responsabili e dei Rollos dei tre giorni.
Sono stati
riconfermati nel Consiglio nazionale Salvatore Ansaldi e Rita Cicalò cui è
stato riconosciuto il grosso lavoro svolto nella redazione delle pubblicazioni
dello Statuto e Regolamento, della Guida del Rettore e del libretto dei canti.
Entra nel gruppo
Efisio Pilloni, da anni rappresentante in Italia della FEBA (Fondazione Eduardo
Bonnin Aguilò) e profondo conoscitore del Carisma Fondazionale, amico personale
di Eduardo Bonnin e traduttore di alcuni suoi scritti.
Altra nota positiva
la elezione nel Consiglio di Daniela Piazzon, coordinatrice diocesana di
Padova, da anni in prima linea nella riscoperta del Carisma fondazionale e più
volte in equipe, sia come rollista che come rettrice, nei nuovi cursillos per
responsabili.
Faranno parte del
gruppo anche Valentino De Vita, coordinatore diocesano di Benevento, e Fulvio
Pellizzon, della diocesi di Novara.
Tra i sacerdoti
eletti in Consiglio spiccano, per i consensi ottenuti, don Giordano Pisanelli e don Gianpaolo Muresu;
entrambi seguono da anni con entusiasmo il ritorno alle fonti del Cursillo. A
completamento della componente sacerdotale don Tommaso Sabato, della diocesi di
Nardò-Gallipoli.
Insomma Nino e don
Giuseppe avranno una squadra rinnovata e ben preparata per affrontare, insieme
a tutti i Coordinatori ed Assistenti spirituali diocesani, le sfide che la
società attuale ci porrà nella fermentazione cristiana degli ambienti.
La giornata si è
chiusa con una solenne Santa Messa di ringraziamento, a chiusura del 50° anniversario
del primo Cursillo di Cristianità in Italia, presieduta da don Ubaldo Speranza,
sacerdote che ha donato la sua presenza fin dagli albori del Movimento.
Giovanni
Genovese
|
I GRUPPI |
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento