L’ultimo giorno del ritiro, sabato 16 luglio, è
iniziato con la colazione e le lodi mattutine. Ci si è riuniti nell’ampio
locale all’aperto, meglio conosciuto come “anfiteatro”, per un momento di
condivisione e riflessione sul tema che ha caratterizzato l’intero ritiro, “Amoris Laetitia”, sapientemente
illustrato il giorno prima dal relatore, don Carmelo Scalia.
Dopo il pranzo di mezzogiorno, ci si è
nuovamente riuniti in preghiera attorno a un enorme “carrubo”, nel cui grosso fusto è ospitata una minuta statua di Maria, sempre contornata da splendide
rose e coloratissimi fiori di campo.
In serata, prima di cena, i partecipanti si
sono autoconvocati e, sempre con la presenza di don Angelo Saraceno, hanno esaminato
il bilancio delle attività svolte, riconoscendo
i buoni risultati raggiunti in materia
di formazione, aggregazione cristiana e numero di fratelli presentati a Cristo
attraverso il loro movimento, quello dei
cursillos di Cristianità.
Infine sono state elaborate le linee guida del prossimo anno liturgico, dove
sono previsti momenti di adorazione, preghiera, incontri di gruppo, cineforum e
tanto altro….
Giuseppe
Tringali
Nessun commento:
Posta un commento