È stata un'interessante
conferenza, quella sulla "Umanizzazione dell' economia", tenuta dal
prof. Giuseppe Notarstefano, il quale ha parlato di nuovo umanesimo, di
economia sostenibile, esortando i cristiani alla controtendenza e al rifiuto
della "cultura dell' effimero" imposta dal capitalismo selvaggio di
oggi, contrario ai valori umani che, tra l'altro, si oppone ai principi
cristiani e occupazionali dei giovani. Il futuro della società moderna mirato
sempre più all'imprenditoria, alla specializzazione e alla rinuncia del salario
fisso.
Al
termine della relazione, molto partecipata, sono seguiti diversi
interventi.
Uno dei più interessanti é stato quello che ha parlato degli effetti della
globalizzazione, denunciando i fondati sospetti sulla "regia" di
economisti e uomini politici volta ad adottare alcune misure tese a premiare
sempre più gli stati della comunità europea con maggiore peso e credibilità
politica, a discapito di altre nazioni, come la nostra.
Peppe Tringali
Nessun commento:
Posta un commento