Nonostante la
giornata piovosa suggerisse di starsene a casa, la presenza del cursillista,
il prof. E. Messina, ha invogliato la partecipazione di tutte le utreyas di Augusta
Carlentini, Siracusa, Sortino e Villasmundo.
Accoglienza, lodi,
lectio magistralis, S. Messa, pranzo condiviso, dibattito ed dalle ore 16 i saluti:Chiarire il concetto
del relativismo e la cultura del superfluo nelle sue varie sfaccettature ad un
uditorio assai composito non é impresa facile, ma non lo é stato per il prof Emanuele. Con lui l'argomento é diventato
chiaro e comprensibile ed ha interessato a tal punto i presenti che gli hanno
chiesto più volte di non tener conto del
tempo assegnatogli.
|
Nessun commento:
Posta un commento