Giorno 18 novembre 2014 l’ultreya di Augusta ha invitato don Fabiano
Longoni,
direttore
dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, nel salone
della parrocchia S. Lucia per una chiacchierata sulla “evangelizzazione degli ambienti”.Don
Fabiano longoni é nato a Milano il 25 settembre
1957 ed ordinato sacerdote a Venezia dall’allora Patriarca card. Marco Cè il 27
giugno 1981, don Fabio (Fabiano all’anagrafe) Longoni ha conseguito la Licenza
e il Dottorato in Scienze sociali e la specializzazione in Etica e Dottrina
sociale della Chiesa presso l'Università Gregoriana di Roma. E’ titolare della
cattedra di Teologia morale sociale e Diritti umani presso la Facoltà di
Diritto Canonico dello Studium Generale Marcianum di Venezia e di Teologia
morale sociale presso l'ISSR San Lorenzo Giustiniani di Venezia. Dirige da
alcuni anni il Master Universitario in Gestione etica d’azienda, in partnership
con l'Università Ca' Foscari di Venezia e la SDA Bocconi di Milano, sempre
presso lo Studium Generale Marcianum.
L'illustre ospite ha introdotto il tema su base
vivenziale, ha ricordato i presupposti
necessari per dedicarsi alla conversione dei lontani, soffermandosi sulla
necessità dell’ascolto dell’Altro. Chiarisce chi sono “gli Altri”, dove sono, quali i loro ambienti, come raggiungerli e
quali le occasioni buone per il primo
approccio. Importanti i suggerimenti per un incisivo modo di agire: “fare la
verità e non dire la verità”, “vivere da cristiani e non dire di essere
cristiani”. Ha concluso ricordando che il Vangelo è una proposta di vita e non
una risposta ai nostri problemi.
Molti gli “echi” a cui sono seguiti interessanti dibattiti. Al termine
dell’incontro, tutta l’Ultreya si è portata davanti al
Santissimo prima del rituale saluto.
Luigi Majorca
|
Nessun commento:
Posta un commento