Sono terminati i tre giorni del ritiro organizzati dall’ultreya dei
cursillisti al Centro Utopia di Augusta.
Un enorme successo per le diverse realtà laicali ed ecclesiali presenti
al ritiro che il gruppo dei cursillisti hanno voluto richiamare con il dichiarato intento di sconfiggere una
delle più gravi malattie spirituali del nostro secolo “ la diffidenza”, quella che forse coagula in sé tutte le altre e che
più incide nella vita delle persone, cioé la tendenza all’individualismo, il
voler cercare la propria felicità a prescindere da quella altrui, tenendo le
distanze dagli altri quasi a difendersene.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEggXUInV4JOyBfFIA7LOnGrE5gmAUj632j0gx3WRahT6qoFqbYlwJ_qyVBpOhzgofBWe_C1TC7pp0DDWTEz-KaRduOh1bF3-Ezr6OykCzKe5ymnwdjWGf93SxWfUIcLdJrc2KDyEForWas/s320/IMG-20170715-WA0001.jpg)
Non è mancata una
particolare costante presenza di don Angelo Saraceno, sempre discreto e mai
invadente.
Particolare la
serata dedicata alla vita di Pina Carriglio “una Vita Diversa” una storia vera
recitata più che raccontata, una vita di altri tempi, difficile da capire per i
nostri giovani distratti da ben altre storie…. appioppate dai social.
Siamo a sabato sono
le 20 nell’area dell’anfiteatro, si spengono le luci inizia la proiezione del quarto film a
conclusione del ciclo cominciato a marzo. Solo i cursillisti sono presenti, vicino sul primo
gradino è seduto con me Giulio Morello…. le scene scorrono veloci … l’ultima propone
un concerto con migliaia di persone plaudenti, mi assento dalla realtà… immagino
di essere in concerto insieme ai miei
tanti fratelli
cursillisti di un tempo…. sento battere le mani … anch’io batto le mani esultante ….. ma una mano sulla spalla mi riporta alla realtà: é Giulio che mi dice: Luigi il Film è finito ….”ma loro non c’erano”.
cursillisti di un tempo…. sento battere le mani … anch’io batto le mani esultante ….. ma una mano sulla spalla mi riporta alla realtà: é Giulio che mi dice: Luigi il Film è finito ….”ma loro non c’erano”.
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento