Arcidiocesi di Siracusa
Siracusa, gennaio 2016
Carissimi fratelli e sorelle
in Cristo, con grande gioia Vi comunichiamo che, con
la Grazia del Signore,
realizzeremo nella nostra Arcidiocesi, i seguenti Cursillos:
50° corso uomini
dal 28 al 31 gennaio 2016;
29° corso
donne dal 03 al 06 febbraio 2016.
Caro cursillista, anche se quest’anno
non parteciperai direttamente, puoi essere ugualmente con loro offrendo al
Signore:
- un momento particolare di preghiera
- un gesto di conversione preciso, riguardante la tua pigrizia, la tua carità, la tua istruzione, religiosa, il tuo impegno sociale, la tua affettività, le tue dipendenze (fumo, denaro, moda, TV, ...), l’impiego del tuo tempo libero, la tua attenzione ai malati, ai poveri, ai giovani disperati, l’accettazione di te stesso, della tua storia, del tuo corpo, l’accoglienza nella tua casa e nella tua vita privata, il regalo del tuo sorriso, l’apertura delle tue amicizie, il rinnovato impegno nel tuo lavoro, nel tuo studio, un perdono, il tuo ravvicinamento ai Sacramenti
Nel momento stesso in cui parte la preparazione di un Corso, si mette in moto un coinvolgimento generale di tutti i fratelli che sono chiamati ad offrire le loro intendenze (preghiere e piccole rinunce), poiché è bene ricordare che la buona riuscita di un Corso dipende essenzialmente dalla Grazia di Dio invocata attraverso l’offerta di queste preghiere e rinunce, i cui effetti si riversano misteriosamente ma realmente su tutti coloro che partecipano al Corso.
- Questo coinvolgimento serve altresì ad intensificare il lavoro di precursillo per invitare nuovi fratelli e sorelle a fare l’esperienza del Corso.
Le intendenze, perciò, vanno chieste per tempo al maggior numero di persone ed alle varie realtà ecclesiali.
- un momento particolare di preghiera
- un gesto di conversione preciso, riguardante la tua pigrizia, la tua carità, la tua istruzione, religiosa, il tuo impegno sociale, la tua affettività, le tue dipendenze (fumo, denaro, moda, TV, ...), l’impiego del tuo tempo libero, la tua attenzione ai malati, ai poveri, ai giovani disperati, l’accettazione di te stesso, della tua storia, del tuo corpo, l’accoglienza nella tua casa e nella tua vita privata, il regalo del tuo sorriso, l’apertura delle tue amicizie, il rinnovato impegno nel tuo lavoro, nel tuo studio, un perdono, il tuo ravvicinamento ai Sacramenti
Nel momento stesso in cui parte la preparazione di un Corso, si mette in moto un coinvolgimento generale di tutti i fratelli che sono chiamati ad offrire le loro intendenze (preghiere e piccole rinunce), poiché è bene ricordare che la buona riuscita di un Corso dipende essenzialmente dalla Grazia di Dio invocata attraverso l’offerta di queste preghiere e rinunce, i cui effetti si riversano misteriosamente ma realmente su tutti coloro che partecipano al Corso.
- Questo coinvolgimento serve altresì ad intensificare il lavoro di precursillo per invitare nuovi fratelli e sorelle a fare l’esperienza del Corso.
Le intendenze, perciò, vanno chieste per tempo al maggior numero di persone ed alle varie realtà ecclesiali.
Nessun commento:
Posta un commento