Giovedì 5 novembre 2015, dopo la
concelebrazione eucaristica con S.E. Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo di
Siracusa, alle ore 19
nel Centro Convegni del Santuario
Madonna delle Lacrime in Siracusa, don Nisi Candido, Dir. dell'ISSR, ha presentato l’anno accademico 2015-2016.
La prolusione sul tema "giustizia e perdono" é stata affidata al magistrato
dott. Gherardo Colombo. Chiari e convincenti concetti, se ne citano alcuni:
"bisogna comprendere il significato di "perdono"
che non é l'oblio, il rimuovere il male ricevuto dalla mente come se non fosse
mai avvenuto, ma é il riprendere la relazione interpersonale che si é
interrotta. La ripresa della
relazione non é un fatto che deriva
dalla ragione ma é un ripristinare il dialogo con tutto se stesso".
Ed ancora "a chi
ha fatto del male non si può rispondere con altro male (legge del
taglione), perché uno più uno non si azzerano, ma fanno due.
Se chi ha
subito un male porta odio o rancore e si rode pensando a quanto ha ricevuto,
soffre più volte, mentre chi ha fatto del male non ci pensa neppure e vive
tranquillo. Quindi, riprendere la
relazione interrotta con il perdono giova più a chi a ricevuto del male
rispetto ha chi lo ha fatto. "
Completata la
prolusione don Nisi Candito ha terminato l'incontro consegnando i diplomi e ringraziando
tutto il corpo docente.