Il
coordinamento ha organizzato una mezza giornata di preghiere e meditazioni.
Così giorno 25 ottobre il movimento dei cursillos della diocesi siracusana si é
potata alle ore 9 nell'area di ricezione
del Santuario della Madonna delle lacrime per l'accoglienza. A seguire il
fratello Fabio ha intrattenuto i cursillisti sulla storia della lacrimazione,
terminata con un video storico. Successivamente i corsisti in processione si sono portati in via degli Orti dove é avvenuto il miracolo della lacrimazione. Tornati in Santuario,
recita del rosario e S. Messa. Al termine della funzione i saluti.
Nessun commento:
Posta un commento