La prolusione alla
relazione del dott. Santo Fortunato, oncologo, teologo ed esperto di bioetica,
é stata tenuta dal Prof. Emanuele Messina. "Quale la relazione
che c'è tra ambiente e salute ? Tutto è connesso: animali Piante, clima in un
intreccio profondo ed influente. Nulla è privo di valore; ogni cosa, ogni
essere in quanto esiste parta con sé un suo fine, una sua ragione, una sua
influenza. Condividiamo buona parte del nostro patrimonio. All'uomo, capolavoro
di Dio, è stato affidato dal suo creatore il compito di prendersi cura del
creato, migliorarlo per il bene di tutti e amministrandolo diventando
collaboratore di Dio.
Sul principio di
responsabilità (Laudato sì n. 165) è pressante la richiesta di:
programmare un'agricoltura sostenibile e diversificata, sviluppare forme
rinnovabili e poco inquinanti di energia; incentivare una maggiore efficienza
energetica; promuovere una gestione più adeguata delle risorse forestali e
marine; assicurare a tutti l'accesso all'acqua potabile."
Terminata la
presentazione il dr. Santo Fortunato ha tenuto la sua relazione
supportata da grafici sulle aree compromesse per inquinamento per chiarire
aspetti importanti delle patologie tumorali e sulla corretta alimentazione.
Interessantissima la seconda parte della relazione che ha dato vita ad un
dibattito lungo ed appassionato.
Luigi Majorca
|
Nessun commento:
Posta un commento