Poi tutti a far visita alla Chiesa Madre, posta sull'omonima Piazza, dedicata a
San Nicolò ed al suo presepe in corso di
ultimazione in uno spazio di 80 mq.. Don
Alfio Li Noce, parroco della chiesa madre, ci ha intrattenuto sino ad ora di pranzo,
illustrando tutti i particolari di una chiesa dai tratti lineari e privi del pesante
barocco che caratterizzò la ricostruzione delle chiese post terremoto del 1693.
La visita si é completata con l'ammirazione di una serie di preziosissimi
presepi regalati dai fedeli e giunti da
tutto il mondo.
Fattesi
le 13,30 tutti a pranzo in trattoria. Una
goduria per buon gustai. Appena in tempo per
assistere alla processione che partendo dalla chiesa dei Cappuccini si é
portata a S. Sebastiano. Si é giunti al tramonto. Abbracci, saluti ed appuntamento da concordare per completare la
visita di un paesino dai sorprendenti ed insospettati tesori.
Luigi Majorca
|
Nessun commento:
Posta un commento