Giorno
5 settembre, in una Chiesa gremita di
fedeli e presieduta dall'Arcivescovo S.E. Mons. Salvatore Pappalardo, si è reso omaggio al servizio pastorale
dell’infaticabile don Ignazio Sbona in una partecipata e commovente cerimonia
solenne nel corso della quale, l'Arcivescovo Metropolita Mons. Pappalardo si è
soffermato sulle virtù dell’operato di Don Ignazio Sbona svolto con “fedeltà, devozione, passione, perseveranza”. “Ho potuto
constatare, - a esordito il Vescovo - nella mia visita pastorale di quest'anno
quante belle iniziative hai portato a
termine e lasci al tuo successore, la
scuola della Parola, le attività
sportive dedicate ai giovani, il catechismo, il coro, l'assistenza dei fedeli, il
sostegno ai moventi ecclesiali che hai
seguito ed ospitato " .
Sull’altare,
al fianco del Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo c'era Mons. Michele Giansiracusa,
già rettore del Santuario della madonna delle Lacrime, nominato, nella
circostanza, con la liturgia prevista dal codice canonico, nuovo parroco della
Parrocchia di Sant'Antonio.
A
margine della cerimonia di insediamento il nuovo parroco ha tessuto le lodi
dello storico don Ignazio il quale, tra l'altro, é stato colui che ha progettato
e realizzato la costruzione della bella chiesa, li dove esisteva una piccola e
vecchia casa utilizzata come punto di riferimento di un vasto territorio.
Un
ringraziamento particolare a don Ignazio Sbona da parte mia
e di tutto il Movimento dei cursillisti, per
la sua piena disponibilità e collaborazione, per il suo valido sostegno
concesso e per le sue premure ricevute con vero affetto fraterno.
Luigi Majorca
|
Nessun commento:
Posta un commento